POPOLI DI YDH - Rettiloidi
Fimir | Akraan | +4 for/+2 sag -2 des/int/sag | brb | |
Qanuq | Shuttaqa, Zircadia |
+2 int -2 sag |
mag | |
Terak |
Lang, Tarkos |
+4 cos/+2/for/+2 sag -4 car |
brb, drd | |
Uomini lucertola | Klesh, paludi | |||
Viashino |
Shaar in'Ayddin | +2 cos -2 car | grr | |
Voorish | Piani esterni |
+2 des/car -2 cos/for |
ldr, str | lep+1 |
Diffusi in varie etnie per tutto Ydh e per vari altri piani materiali e non, le varie popolazioni rettiloidi hanno dimostrato abitudini e caratteristiche talmente diverse da poter parlare di vere e proprie razze differenti (accorpate qui per comodità descrittiva). Su Ydh sono presenti Fimir, Qanuc, Uomini Lucertola, Viashino, Voorish, Terak e Yuan Ti.
Alcune di queste razze (Qanuc e Voorish) sono completamente sconosciute alla maggior parte degli abitanti del piano (in quanto provenienti da "canali esterni", altri piani, anche se facilmente raggiungibili con incantesimi di viaggio planare), altre sono tipiche solo di regioni molto particolari o remote (Viashino, Terak), tanto che se incontrate verrebbero scambiate per i più noti e comuni Uomini Lucertola o Yuan Ti.
Terak
+4 cos +2 for +2 sag -4 car
Taglia grande
Velocità 9m
Visione crepuscolare
Classe preferita: druido
Quando i portali di Mathras Nelper si aprirono su Tarkos, i cacciatori di schiavi rimasero incantati davanti a possenti creature rettiloidi alte più di 2m, indossavano monili tribali e impugnavano lunghi bastoni scuri ornati.
Convinti di aver trovato qualcosa che potesse efficacemente sostituire goblin e coboldi fra le prime fila degli eserciti dei loro signori, i cacciatori si gettarono all'attacco con tutto l'ausilio dei lori potenti incantesimi... per venire sbaragliati nel giro di pochi minuti dai più potenti incantesimi e dalla forza bruta del gruppo di sacerdoti in cui erano incappati.
I Terak sono un'etnia rettiloide originaria dell'Isola di Tarkos; sono i dominatori indiscussi dell'isola ma il loro dominio é puramente formale, poichè vivono seguendo le leggi dell'Equilibrio, nell'adorazione di Nos e Dhana.
Sono guerrieri dotati di una forza straordinaria e forgiati dalle continue prove di un ambiente ostile quanto può esserlo l'Isola dei Mostri.
Hanno inoltre delle grandi abilità magiche e un'affinità particolare verso le energie della natura che li rende degli ottimi druidi.
Sono diffidenti verso gli uomini, poichè gli unici che hanno conosciuto sono i cacciatori di schiavi di Nelper; nel loro ambiente hanno un rapporto di competizione per le risorse con le altre razze intelligenti come Feles e Onilaku, ma sempre secondo le leggi dell'Equilibrio.
Gli individui più grandi possono raggiungere anche 2,5m, hanno code grosse e lunghe, cresta dorsale, artigli e zanne sviluppati, spesse scaglie verde scuro .
La loro é una società fatta di estremi; visto l'ambiente in cui vivono coesistono con la morte, ma considerandola come uno degli aspetti della vita; sono un popolo valoroso e onorevole, anche se come ho detto molto diffidente verso le razze sconosciute.
Uomini Lucertola
Diffusi pressoché dappertutto, queste creature abitano solitamente in paludi o foreste umide, sono molto diffusi nelle jungle del Klesh (a est del Mare Interno) e nella zona centrale della Corona del Re.
Hanno una società molto territoriale e guerriera, basata sulla caccia. Per il resto mantengono tutte le statistiche del manuale.
Viashino
+2 cos -2 car
Taglia m
Velocità 9m
+2 nascondersi/+4 in una zona desertica
Percezione tellurica 18m (attraverso il movimento percepisce presenza e approssimativamente
Peso di qualsiasi creatura sul terreno entro la zona indicata)
Classe preferita: guerriero
Il Popolo delle Sabbie é una razza di rettiloidi molto diffusa nei deserti del Mythrandir; abita in comunità di solito molto grandi che scavano labirintiche città poco al disotto della superficie.
Nel Jakar sono note le città esistenti nello Shaar in'Ayddin, lo Spazio Vuoto (deserto a nordovest del Lang che occupa parte del Mythagar); il protettorato di Sshassair, zona desertica del Vanlikas; principalmente i Viashino sono considerati creature del Deserto di Vetro, oltre il Mythagar.
Sono profondamente territoriali, diffidenti e ostili verso gli stranieri e qualsiasi viaggiatore, soprattutto verso quelli che usano pelli di lucertola gigante per lenire il caldo nella traversata del deserto, pessima mossa.
Tuttavia, se si riesce in qualche modo a guadagnarsi un briciolo di fiducia, possono dimostrarsi una risorsa inestimabile, visto che, in un deserto, le loro comunità costituiscono l'unica traccia di vita organizzata in cui poter reperire cibo e acqua nel raggio di chilometri e chilometri.
Possono raggiungere un'altezza anche di 2m ma camminano chinati in avanti, bilanciando con la lunga coda, e appaiono molto più bassi; hanno pelli color sabbia o terra dalle tonalità molto chiare, sia per mimetizzarsi che per evitare il caldo.
Voorish
+2 des/car -2 cos/for
Taglia m
Velocità 9m
+2 scalare/muoversi silenziosamente
"Conoscenze arcane", "Sapienza magica" di classe: bonus int +1 grado x liv
Percezione dell'aura: 10m +5m ogni 5 livelli (individua energie magiche ed emanazioni;
appartenenti a singole creature/elementi o a correnti magiche, i Ley)
Classe preferita: stregone, ladro
Solitari e schivi, freddi e cinici, queste creature viaggiano fra i piani al soldo di questo o quell'altro patrono.
Sono dei mercenari rinomati per le loro abilità furtive e magiche, nonché per l'assoluta affidabilità, un Voorish non ha legami, si sa, non ha nulla da perdere.
Un tempo potenti e temuti, oramai il loro numero si é fatto talmente ridotto da far ipotizzare una loro completa estinzione; tuttavia c'é chi giura di averne visto alcuni presso i portali di Zircadia, soltanto pochi anni fa.
Agili e aggraziati, sono solitamente di corporatura snella e sinuosa; sono alti sull'1,7m e hanno pelli dalle scaglie piccole e sottili, dalle tonalità molto scure di verde.