CHI E' CHE DA LE CARTE - 13 Porte di Acheroon
Porte | Drago/Principio |
Note | |
Sette Porte Esterne | |||
I | Garathna | ||
II | |||
III | Napeje | Tikarmisaprathamui
riflesso/apparenza |
Te shin (consigliere) del casato Jingu |
IV | Garvha |
Yalevvek passione/sensualità |
Kathian (tutore) presso l'Accademia ad Aisa |
V | |||
VI | |||
VII | |||
Sei Porte Interne | |||
VIII | Shordonai | ||
IX | Valraxi |
Nupardna tradimento/inganno |
|
X | Rumpalothi | ||
XI | Mparea | ||
XII | Yakkaloth | ||
XIII | Nvorthal |
Le 13 Porte di Acheroon sono personaggi da leggenda, che fanno parte dei miti e dei racconti popolari del Jakar.
Secondo la tradizione erano dei guardiani, fedelissimi servitori di Amok, che sorvegliavano i varchi alla città e al Tempio Interno.
La realtà dei fatti è che le Porte furono create legando le anime di 13 fedelissimi ad Amok a dei potentissimi golem, in modo da sorvegliare le 13 Porte/Lenti magiche della città/portale che era Acheroon.
Di seguito alla sconfitta della città che segnò la fine della Prima guerra dei Cancelli, le Porte furono private di gran parte dei loro poteri, cadendo per il trauma in uno stato di incoscienza. Solo alcune nel tempo si sono riprese.
Al giorno d'oggi queste entità dalle doti eccezionali macchinano nell'ombra perseguendo la loro personale e contorta idea dell'interesse di Acheroon.